Il romanzo che andrete a leggere è una lunga storia, sia individuale che familiare, di siciliani vissuti fra anni Ottanta dell‘800 e anni Cinquanta del ‘900. La figura centrale è un personaggio che ricorda per molti aspetti mio padre; così come la sua numerosa famiglia.
La storia di ciascuno s’intreccia poi agli avvenimenti più significativi di quei decenni così travagliati.
La dimora dove viveva il numeroso gruppo familiare merita da solo un capitolo. Concepita dalla mente distorta del principe di Palagonia viene abitata dal 1750. Il recinto murario è sicuramente l’elemento architettonico che attira l’attenzione anche del turista più distratto: vi sono collocate un’ottantina di statue raffiguranti personaggi metà umani, metà animali. Le ha concepite e disegnate lo stesso nobile.
La famiglia era composta da una dozzina di persone: mio padre assieme ai genitori, altri sette tra fratelli e sorelle. Per alcuni anni vi abitarono figure come la zia monaca, la coppia di zii senza figli, il nonno materno novantenne.
Perché mi è venuto in mente di tuffarmi in questa lunga storia? La vita di ciascuno di noi è intessuta di ricordi di esperienze e di racconti ascoltati, soprattutto nell’infanzia. Mio padre era proprio il tipo che amava condividere con noi il suo vissuto.
Il primo tempo di questa serie letteraria in quattro stagioni si svolge nel cuore del paese di Bagheria, fra la villa e le strade polverose, località di mare e contrade di campagna; per poi trasferirsi a Palermo. Il racconto è popolato da decine di figure familiari, insegnanti e compagni di scuola di Vittorio, fra elementari, medie, liceo.
Penso che il lettore curioso di percepire cosa sia vero e cosa inventato farebbe bene a leggere il primo capitolo; poi, magari, passare al secondo; forse anche oltre. Non per tirarmela, ma che si possa annoiare la vedo difficile.
Infine, una parola sul perché i quattro libri sono gratuitamente a disposizione di chiunque. Leggere è un diritto, spesso un privilegio: poterlo rendere libero è una piccola quanto significativa soddisfazione tutta mia.
Leggi GRATIS tutto il primo volume del ciclo L’isola Infinita: “La villa dei mostri”.